MIM - 0444 1813511 - VIIC870009@istruzione.it - Cod. Mecc. VIIC870009

Curricolo di Istituto

Il curricolo è un percorso educativo-didattico per la promozione delle competenze disciplinari, trasversali e in materia di cittadinanza

Descrizione

Il curricolo di Istituto rappresenta il cuore dell’offerta formativa dell’Istituto, esplicita i risultati di apprendimento espressi in termini di conoscenze, abilità e competenze che gli studenti sono chiamati ad acquisire durante il loro percorso scolastico e sostituisce quelli che erano i “vecchi” programmi.

E’ un percorso educativo-didattico che ogni scuola progetta e realizza per la promozione delle competenze disciplinari, trasversali e in materia di cittadinanza degli alunni e delle alunne.

I docenti delle scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo, riuniti in apposite commissioni, attraverso il confronto e la condivisione, hanno elaborato un Curricolo sulla base delle Indicazioni Nazionali fissando i traguardi da raggiungere in ogni annualità e definendo gli specifici obiettivi da raggiungere attraverso le discipline, perseguendo finalità specifiche poste in continuità orizzontale rispetto allo sviluppo cognitivo, affettivo sociale e relazionale dei bambini/e, dei ragazzi/e e verticale fra i diversi ordini di scuola.

CHE COS’È ?

Il curricolo è uno strumento disciplinare e metodologico realizzato dai docenti dell’Istituto per raggiungere le finalità generali espresse dalle Indicazioni Nazionali che pongono lo studente al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali, religiosi.

Esso perciò

  • è espressione del P.T.O.F del nostro Istituto ed è parte integrante del progetto educativo in esso delineato;
  • è un percorso finalizzato allo sviluppo delle competenze fondamentali per decodificare la realtà;
  • descrive l’intero percorso formativo dello studente;
  • è costruito nel rispetto dei vincoli dettati dalle Indicazioni Nazionali.

FINALITÁ (Come espresso dalle Indicazioni Nazionali)

L’azione della scuola si esplica attraverso la collaborazione con la famiglia (art. 30) nel reciproco rispetto dei diversi ruoli e ambiti educativi, nonché con le altre formazioni sociali ove si svolge la personalità di ciascuno (art.2). Pertanto il Curricolo ha le finalità di:

  • dare continuità alla didattica e alla metodologia lungo il corso dei vari cicli scolastici;
  • lavorare in modo coordinato al fine di costruire “obiettivi cerniera” nel rispetto delle specificità di ciascun ordine di scuola;
  • favorire un confronto tra professionisti della scuola;
  • realizzare una migliore formazione disciplinare e metodologica;
  • produrre nel tempo prove standardizzate di valutazione nel processo di insegnamento-apprendimento, nonché di autovalutazione dell’istituto;
  • confrontarsi con altre agenzie educative del territorio;
  • costruire rapporti di collaborazione con le famiglie.

Allegati