MIM - 0444 1813511 - VIIC870009@istruzione.it - Cod. Mecc. VIIC870009

Programma Erasmus+

Questa sezione del sito è dedicata a Erasmus+, il Programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport, cui la nostra scuola partecipa.

All’interno del Programma assumono ruoli centrali alcuni temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle generazioni più giovani. Trascorrere del tempo in un altro paese per studiare, imparare e lavorare dovrebbe diventare la norma, così come l’essere in grado di parlare altre due lingue oltre alla propria lingua madre. 

L’istruzione e la formazione inclusive e di alta qualità, nonché l’apprendimento informale e non formale promossi da Erasmus+, sostengono i partecipanti di tutte le età  e permettono di raggiungere le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, una reale comprensione interculturale e la transizione verso il mercato del lavoro. 

Gli obiettivi specifici del Programma comprendono: 

  •  Promuovere la mobilità degli individui e dei gruppi a fini di apprendimento e la collaborazione, la qualità, l’inclusione e l’equità, l’eccellenza, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche nel campo dell’istruzione e della formazione; 
  •  Promuovere la mobilità a fini di apprendimento non formale e informale, la partecipazione attiva dei giovani, la collaborazione, la qualità, l’inclusione, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche giovanili; 
  •  Promuovere la mobilità a fini di apprendimento del personale sportivo e la collaborazione, la qualità, l’inclusione, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche sportive. 

Link al sito ufficiale europeo:

https://erasmus-plus.ec.europa.eu/it

Erasmusplus-Italia

 

Il Programma dell’IC Vicenza 5

Il nostro Istituto, attento a promuovere l’apertura internazionale e lo scambio culturale, si è aggiudicato nel giugno 2024 il bando del programma Erasmus+ per l’a.s. 2024-2025, con l’obiettivo di offrire, agli studenti e al personale scolastico, un’opportunità di crescita e di arricchimento professionale e creare una rete di relazioni che favorisca lo scambio di buone pratiche e la diffusione di una cultura dell’innovazione.
La nostra scuola ha già ospitato gruppo di studenti e docenti polacchi e tedeschi ed è ora pronta a partecipare a nuove iniziative di mobilità, consolidando il proprio impegno nella promozione della dimensione europea dell’educazione e a coinvolgere un numero sempre maggiore di studenti in progetti di mobilità.

IL NOSTRO PROGETTO: “LEARNING BY TRAVELING” (finanziamento € 51.849)
Il nostro progetto “Learning by traveling – Imparare viaggiando” si propone di promuovere lo sviluppo delle competenze del personale docente e degli studenti attraverso una serie di azioni mirate.

In particolare, si prefigge di:

  • potenziare le competenze didattiche e metodologiche del personale docente attraverso la
    partecipazione a programmi di mobilità internazionale;
  • favorire l’integrazione delle tecnologie digitali come strumenti per l’apprendimento attivo e
    promuovere le discipline STEM nell’offerta formativa, al fine di preparare gli studenti alle sfide del
    mondo del lavoro;
  • promuovere la cittadinanza attiva e la sostenibilità, sensibilizzando la comunità scolastica sulle
    tematiche ambientali e sociali.

LE NOSTRE ATTIVITA’: