Promuovere la salute orale fin dai primi anni di vita consente di ridurre il rischio di patologie orali anche nell’età adulta e favorisce, inoltre, autostima, sviluppo del linguaggio, sviluppo sociale e comunicazione delle emozioni. La salute orale è parte integrante del benessere e della salute globale di ogni individuo.
Gli alunni delle classi 2^ della scuola Giuriolo, il 20/01/25 hanno incontrato in aula magna gli esperti, dottor Matteo Castegnaro e dottoressa Beatrice Facci, che hanno guidato i ragazzi ai corretti comportamenti di promozione della salute orale: sono state illustrate le principali patologie e le loro cause, l’importanza del loro trattamento, l’alimentazione e le abitudini che concorrono ad un miglioramento della salute orale, in particolare per chi è portatore di apparecchio, in un percorso di motivazione e sensibilizzazione con l’illustrazione di slide e con la presentazione della macchina per la scansione 3D della mandibola e dentatura con relativa visualizzazione 3D delle immagini che ha reso l’incontro ancora più comprensibile, concreto e coinvolgente per i ragazzi.
Un sentito ringraziamento per la disponibilità agli esperti!
Bianca Maria Lerro
Dirigente Scolastico